Rhipsalis paradoxa: la cactacea che non ti aspetti

partendo dall’idea che tutte le piante sono belle, vorrei azzardare la teoria che qualcuna possa sembrare “meno bella” perché non possiede nulla di appariscente, e quindi può sfuggire all’occhio distratto. Rhipsalis in vendita qui: https://www.castellarocactus.com/catalogo-cactaceae/ Mi segui? sono certa che se stai leggendo o seguendo il mio blog sei un appassionato di piante per cui … Continua a leggere Rhipsalis paradoxa: la cactacea che non ti aspetti

Rhipsalis pilocarpa, cactacea che non sembra una cactacea

Rhipsalis pilocarpa, l’aspetto è quello di una cicciotta morbida, ma è una cactacea. A fine inverno fioriscono le Rhipsalis pilocarpa e la serra si riempie di profumo, fin troppo dolce. Il “troppo” è spesso una caratteristica delle cactacee, troppe spine, fiori fin troppo vistosi, troppo amanti della siccità per sopravvivere a cure normali.Forse sono così … Continua a leggere Rhipsalis pilocarpa, cactacea che non sembra una cactacea

Euphorbia myrsinites:pianta comune o rara?

Euphorbia myrsinites è autoctona in tutta Italia da 800 a 1800 metri di altitudine ma io non l’ho mai vista in natura e la coltivo come una gran rarità da almeno dieci anni. Beata ignoranza! L’ho comprata in un vivaio tanto tempo fa, attratta dalle foglie grigo argentee e dal portamento indeciso, tra lo strisciante … Continua a leggere Euphorbia myrsinites:pianta comune o rara?

terriccio per piante grasse: senza bilancino!

  terriccio nuovo: lo vogliamo nutriente, drenante, duraturo e… perfetto per ogni tipo di pianta, naturalmente. Per quanto le piante grasse siano poco esigenti, anzi spartane, arriva il momento di rinvasarle e qui, per noi hobbisti perfezionisti, scatta “l’ansia da prestazione”. Prima mossa, correre a vedere da dove proviene OGNI PIANTA della nostra collezione. Coltiviamo, insieme alle … Continua a leggere terriccio per piante grasse: senza bilancino!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: