Vai al contenuto
millaboschi
coltivazione con passione
Menu e widget
Parliamo di (piante) grasse: vi presento il mio libro
chi siamo
Questo è il nostro sito
Home
Catalogo
Euphorbia baioensis: un tipo da spiaggia
Avonia o Anacampseros: papyracea,albissima,baeseckei
ecologia: tutti possiamo fare qualcosa
PIANTE GRASSE DA NON TOCCARE
Spedizione delle piante grasse a radice nuda: dov’è il problema?
Aeonium sedifolium: piccola crassulacea fantasiosa
Crassula “Buddha’s Temple”: delizioso ibrido
Huernia pendula
scrittura, coltivazione e imbarazzo
Piante grasse rustiche cioè resistenti al freddo
Ornithogalum sardienii: piccole grandissime gioie
Tijuana, miseria e speranza
Andrei al Mexico
Covid,instagram,scoramento e altre quisquilie
Piante grasse morte. Sculture di cheratina
Euphorbia myrsinites:pianta comune o rara?
Coltivare e riflettere: approfittare dell’immobilità
piante grasse: ma lo sconto me lo fa?
Ceropegia woodii: cuore a foglia o foglie a cuore?
Senecio jacobsenii: crassulacea camaleontica
Piante grasse e piante di cortesia
Hoya kerrii: la pianta degli innamorati (ohibò)
Pachyphytum oviferum: la pianta dei confetti
Drimia haworthioides:suggerimenti per Claudia
Anolini in brodo di cappone: ricetta o racconto?
Kalanchoe daigremontiana: anche da mangiare
Ceropegia stapeliiformis: ricadente e rampicante
Lapidaria margaretae, così perfetta da chiedersi: vera o finta?
Senecio rowleyanus: pianta del rosario
Mammillaria magnimamma: talea radicantissima
Piante grasse: quello che rimane (quando andiamo via)
Piante grasse a Parma: stupido titolo per riflessioni utili
aria di primavera a gennaio: in serra naturalmente!
Le asprelle NON SONO il tarassaco
Hoodia gordonii: pianta dimagrante se sei un Boscimano
Guacamole: chiudi gli occhi e assapora… sei in Messico
Profumi e puzze delle piante grasse: raccontiamoli col naso
Zenzero candito, “caramelle” officinali fatte in casa
Adromischus, piante che raccontano l’Africa
Aeonium tabulaeforme: mandala vegetale
Agave americana: coltivazione e curiosità
Allium x proliferum: cipolla che cammina, cipolla egiziana
Aloe vera, Aloe arborescens piante del miracolo,
Annaffiare le piante grasse: diamo il via alla stagione delle piogge
aria di primavera a gennaio: in serra naturalmente!
Aromatiche sul davanzale: 7 indispensabili 7 golose
Astrophytum: piante stella, cadute da chissà quale parte del cielo
Baobab, Adansonia digitata
Bomboniere: posa in opera di idee semplici
Bowiea volubilis, cresce e arrampica anche 15 cm al giorno
cactacee e succulente: temperature minime per superare l’inverno
Ceropegia ampliata: la pianta delle lanterne
Ceropegia armandii: aspetto stupendo inquietante preistorico
Cetriolino messicano, Melothria Scabra, per stupire
Ciclamini selvatici, una bella sorpresa
Classificazione delle nostre piante grasse: è indispensabile?
Crassula ovata: pianta dei soldi, dell’amicizia, di giada
creazioni natalizie semplici,naturalmente con piante grasse
Cynanchum marnierianum, asclepiadacea dal Madagascar
Danni del gelo tardivo, quando ci si lamenta sbagliando il motivo.
Euphorbia characias e lathyris: splendide anche senza irrigazione
Euphorbia obesa: maschio o femmina?
Eziolatura, filatura, deformazione delle piante piante grasse
Finocchio selvatico Foeniculum vulgare da meditazione
Frumento, grano, farine, pane. Buon cibo o veleno?
Guacamole: chiudi gli occhi e assapora… sei in Messico
Haemanthus albiflos, Amaryllidacea sudafricana
Hoodia gordonii: pianta dimagrante se sei un Boscimano
Kalanchoe anti cancro naturale
Kalanchoe gastonis-bonnieri, orecchie d’asino
Le asprelle NON SONO il tarassaco
Le gazze decidono: ristrutturare ex-novo o trasferirsi?
Lithops: sassi viventi, coltivazione e collezionismo
Marmellata di mosto e frutta: a Parma Savorèt
Myrtillocactus geometrizans. Generosa pianta messicana con frutti commestibili
Nigella sativa:fanciullaccia scapigliata, ufo in giardino
Opuntia Ficus indica: tutta commestibile
Orbea variegata, puzzolentissima asclepiadacea sudafricana
Orostachys boehmeri: indistruttibile, ingeliva, xerophyta
Panettone Vegan Motta: nuova produzione dal 2017
Pedilanthus macrocarpus: candelilla, sapado del diablo
Pesto al basilico (ricetta scherzosa)
Piante grasse a Parma: stupido titolo per riflessioni utili
Piante grasse: quello che rimane (quando andiamo via)
Piante parasole: tende verdi con piante annuali
Profumi e puzze delle piante grasse: raccontiamoli col naso
Rhipsalis pilocarpa, cactacea che non sembra una cactacea
Rinvasare cactus e succulente: perchè, come, quando
Huernia pendula
Cookie Policy (UE)
Cookie Policy (UE)