Orostachys boehmeri vive bene con poca acqua, non teme le gelate e cresce in modo esponenziale.
Le piante ideali sono quelle che non ci assillano col bisogno di cure, che non collassano se decidiamo di non annaffiare per qualche giorno, anche in piena calura. La bellezza e la tranquillità in giardino dovrebbero andare di pari passo. Dopo questa estate torrida e siccitosa, penso sia tempo di regolare le nostre scelte, in base al clima, più che al sentimento momentaneo.
In primavera, quando tutto è verde e fresco, riempire le vasche di piante delicatine, ma con fioriture eclatanti, sembra la scelta migliore. Quando picchia il sole feroce, ci si accorge della leggerezza, ma è tardi e non ci resta che annaffiare a spron battuto con risultati deludenti, incavolati e affaticati per un’altra estate…
bene, Orostachys boehmeri non vi deluderà. Fogliame cicciotto grigio lucente, crescita esponenziale e portamento a rosellina che fa di ogni corpo un “fiore” dove le foglie si dispongono come petali con gran gioia per gli occhi.

le Orostachys sono crassulacee asiatiche, difficile trovare informazioni su di loro. Sono di facile coltivazione sia al sole che in ombra. Terreno ben drenato, ricco di materiale inerte. Resistono anche a -10° se asciutte.
Unico punto debole:
- Piacciono moltissimo alle cocciniglie per cui occorre prestare attenzione. Le foglie appiccicose sono il primo sintomo, se l’infestazione non viene controllata le piante deperiscono rapidamente.

In autunno vi delizierà con le sue pannocchie di fiori che durano anche un mese. Le rosette che vanno a fiore moriranno ma, nel gran cuscino che la pianta forma durante l’estate, non noterete l’assenza. Non ho mai visto semi, forse per distrazione, o forse sono piccolissimi? Si moltiplica benissimo e rapidamente per talea dalla primavera ad autunno inoltrato.

come far risaltare le loro caratteristiche in vaso?
Deliziose le composizioni in ciotole basse con sassi abbastanza grossi da rimanere ben sopra il livello del terreno, come per simulare altipiani. Gli stoloni che portano le nuove piante si appoggiano e “scavalcano” le pietre per arrivare al terreno dove poter mettere radici. Altezza totale della pianta pochi centimetri, con la pannocchia da fiore arriverà a venti. Larghezza…tanto quanto il contenitore e poi cercherà di uscirne per radicare intorno.
Vendiamo queste piante in serra oppure online:
- az. agr. flor. Castellaro a Bannone di Traversetolo 43029 PR
- castellarocactus@libero.it