Crassula “Buddha’s Temple”: delizioso ibrido

in vendita qui: https://www.castellarocactus.com/catalogo-crassulaceae/

Crassula “Buddha’s Temple” è una deliziosa pianta dalle dimensioni ridotte che attira l’attenzione per l’aspetto “a pagoda”. Si tratta di un ibrido prodotto nel 1959 tra Crassula pyramidalis e Crassula perfoliata var. falcata.

foglie perfettamente compatte

“non amo gli ibridi”

ecco una frase che ho ripetuto spesso e che mi devo rimangiare. Rimangiare nel senso vero della parola se parliamo di frutti o di verdure abilmente ibridate per una resa produttiva migliore. Nel caso di “Buddha’s Temple” l’aspetto così orientale è irresistibile. Le foglie piatte, disposte in file da quattro con gli angoli esterni leggermente sollevati la rendono molto simile a un tempio.

facile coltivazione e… delusione autunnale

si coltiva all’ombra, in terriccio povero:

https://millaboschi.com/terriccio-per-piante-grasse/

In terriccio ricco diventerebbe più bella, più verde e più grande, perdendo però la compattezza che la identifica. Coltivando una pianta quasi tutti immaginiamo la fioritura come premio per la nostra costanza. Ahimè! la parente monocarpica di crassula “Buddha’s Temple” ci rovinerà la festa: quasi tutte muoiono dopo la fioritura.

fiori senza stelo sull’apice del fusto

come rimediare?

per non perdere la pianta occorre togliere polloni laterali e riprodurla durante l’estate. E’ molto facile, ci può essere qualche difficoltà nella radicazione solo se pretenderemo di farlo in tempo di caldo torrido. Il periodo in cui ho avuto i risultati migliori è maggio/giugno. Mi sembra bello superare l’ostacolo del “tanto muore” e non privarsi di tanta meraviglia.

eccezioni di Crassula “Buddha’s Temple”

Non tutte muoiono dopo la fioritura, ne ho avuto un clone che entrava in sofferenza ma si ripigliava in un tempo relativamente breve. E’ importante ricordare che le eccezioni esistono (e che si scrive con una z sola per non doverlo cercare su google). Qualche tempo fa scrivendo su fb che avevo una crassula Buddha’s Temple da 5 anni e che era in ottima salute, ho ricevuto un attacco violentissimo da parte di un leone da tastiera, probabilmente inferocito dalla perdita dei suoi esemplari. Internet è uno strumento magnifico ma anche un’arma alla portata di tutti. Probabilmente la mia pianta aveva assorbito poco dell’antenata monocarpica e il leone poco dell’intelligenza dei sui avi.

per info basta un messaggio al 347 4121367 oppure una visita al sito castellarocactus.com dove la troverete insieme a tante altre meraviglie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: