Euphorbia baioensis: euphorbiacea che cresce in grandi cespugli sulle spiagge del Kenia. Portamento eretto, fiori gialli. Non sarebbe male andare a vedere di persona ma per ora accontentiamoci di parlarne e magari di aggiungere il Kenya alla lista “posti da visitare”. La mia è lunga decine di pagine.
Euphorbia baioensis (occorre ripetere il nome perché wordpress sia soddisfatto e metta alla compilazione un voto decente) è una Euphorbiacea bisognosa di poche cure, una di quelle piante che fa da sé, se te la dimentichi potresti trovarla cresciuta o in fiore, alla faccia della tua memoria. Produce un infinito numero di rami cilindrici, eretti , alti al massimo 40 cm. Quanto la vuoi grande lo decidi tu, dandole il vaso che puoi permetterti per lo spazio che hai. Lei continuerà a produrre rami fino a quando lo spazio glielo consente, ne produrrà altri al centro, aspettando che le cambi vaso, poi si fermerà.
Ha spine da brune a nere e fiori gialli sessili distribuiti sulle punte. (Sessile significa senza stelo, niente di erotico.)

LE EUPHORBIA BAIOENSIS sono disponibili in serra e online in diverse dimensioni https://www.castellarocactus.com/succulente/
info immediate contatto WhatsApp 347 4121367
Coltivazione
Euphorbia baioensis: un tipo da spiaggia, quindi: sta bene al sole ma si accontenta anche di mezz’ombra. Ama il terriccio da grasse: la ricetta è qui sotto.
i punti critici sono:
- il freddo: necessita di almeno 7° sopra lo zero
- le scottature solari quando la si sposta. Se le fai trascorrere l’inverno in casa abbi cura di proteggerla per un paio di settimane quando la porti al sole. Gradirà un tulle come ombreggiante. Lo puoi appoggiare direttamente sulle spine per i primi giorni. Trovo difficile spalmarle la crema solare per cui…il tulle è più comodo.
riproduzione
Puoi riprodurla facilmente tagliando un ramo alla base. Puoi farlo da maggio a settembre.
PRUDENZA, LE EUPHORBIACEE CONTENGONO LATTICE URTICANTE.
SONO NECESSARI I GUANTI E FAI ATTENZIONE!!! NON TOCCARE OCCHI E MUCOSE.
- taglia il ramo prescelto per diventare la nuova pianta
- lava la parte tagliata con acqua corrente per disperdere il lattice che ne esce
- lascialo asciugare all’ombra in posizione eretta fino a quando il taglio sarà bene asciutto. Occorreranno 10/15 giorni a seconda dell’umidità atmosferica.
- interralo per 3/4 centimetri aiutandoti con un bastoncino per mantenerlo dritto fino a radicazione. Trovi qui la ricetta dello chef per il terriccio giusto: https://millaboschi.com/terriccio-per-piante-grasse/
- non bagnare per un paio di settimane poi comincia con cautela e …il gioco è fatto
buona coltivazione!
seguimi su instagram 🙂 per foto di piante, serra e dintorni