kalanchoe daigremontiana è una splendida pianta malgascia, da mangiare oppure no, vale comunque a pena di coltivarla.
è una delle tante piante “del miracolo”, per essere corretti dovremmo riconoscere che tutte le piante sono miracolose visto che producono l’ossigeno che respiriamo. Pianta considerata antitumorale.
Viene dal Madagascar, fu portata in america dagli sciamani rapiti come schiavi. La sua bellezza è fuori discussione, che la si mangi o no vale certamente la pena di coltivarla. Le foglie hanno eleganti pennellate scurissime sulla pagina inferiore e una corona di figli lungo i bordi. Quando sono pronti per diventare autosufficienti basterà muovere il vaso o anche urtarlo involontariamente per simulare un gran vento e vederli cadere. Radicano ovunque!

Io credo preferisca stare all’ombra e beva molto per essere una “grassa”. Le do terriccio da cactacee anche se è una crassulacea. Un buon terriccio ben drenante piace a tutte! La concimo miscelando alla terra una piccola dose di lupini. L’unica difficoltà è difenderla dalla cocciniglia e dalle lumache. Per chiocciole e lumache è sufficiente coltivarla appesa, per la cocciniglia…è cosa molto impegnativa.
Un macerato o un infuso di aglio filtrato e nebulizzato è un buon deterrente, l’acqua piovana aiuta, il sapone di marsiglia può servire insieme alla pulizia a pennello delle zone “a rischio”, quindi apici e internodi. Una vera faticaccia!!!
Da notare il ventaglio che unisce la foglia al picciolo, una di quelle raffinatezze che ci fanno innamorare perdutamente della pianta.

Spero non sia monocarpica
non posso ancora descrivere il fiore perchè non l’ho mai visto dal vero. Ho letto che è color crema. Spero che non sia monocarpica come la kalanchoe gastonis-bonnierei e beharensis, che dopo avermi entusiasmato con i loro fantastici grappoli sono deperite e morte.
Confusione
la grande famiglia delle kalanchoe è ancora poco conosciuta, regna una gran confusione nella nomenclatura e non sempre le fonti sono certe e chiare. Le foto su internet non sono sempre esplicative perchè alcune kalanchoe si somigliano molto e le dimensioni non sono comparate. Si trovano in vendita diversi ibridi che sono molto simili a daigremontiana, differendo nella dimensione della foglia o dal ventaglio della base fogliare. Io ho ricevuto un grande aiuto nella classificazione da un cliente veramente esperto. A volte i collezionisti sono specializzatissimi in quello che amano e … grazie!!!
vendiamo Kalanchoe daigremontiana in serra e online in diverse dimensioni.
http://www.castellarocactus.com/catalogo-crassulaceae/
contattateci per conoscere la disponibilità cell 3474121367 anche whatsapp
Altre notizie sulle Kalanchoe in questi articoli:
https://millaboschi.com/399-2/
https://millaboschi.com/kalanchoe-gastonis-bonnieri/